Lo sapevi che il cavolfiore è un potente antiossidante? Se lo trovi noioso ma non vuoi appesantirlo con creme elaborate, prova questo piatto tradizionale, rustico e gustoso.
![](https://static.wixstatic.com/media/c7bfad_953852aa0bad40edaa140ccbaa2ec090~mv2.jpg/v1/fill/w_800,h_534,al_c,q_85,enc_auto/c7bfad_953852aa0bad40edaa140ccbaa2ec090~mv2.jpg)
Ingredienti
1 cavolfiore di media grandezza
2 spicchi d'aglio
1 piccola cipolla
peperoncino fresco qb
2cucchiai di olio d'oliva
10 olive nere
10 capperi sotto sale
1 tazza di passata di
1 tazza di acqua
Lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzetti piccoli. Lessatelo in acqua salata fino a quando non sarà appena tenero ma ancora croccante. In una casseruola abbastanza grande da contenere il cavolfiore, mettete l'aglio e la cipolla tritati, il peperoncino, le olive, i capperi lavati, la passata e l'acqua. Portare ad ebollizione e poi fate sobbollire per 20 minuti sena coperchio. Aggiungere il cavolfiore e lasciare cuocere per altri 10 minuti con il coperchio. La salsa deve essere abbastanza densa ma non asciutta. Nel frattempo, fate bollire del riso a grani lunghi e aggiungetelo semplicemente al cavolfiore. Rimettete sul fuoco per alcuni minuti mescolando bene e aggiungete prezzemolo e basilico. Servite caldo.
Comentários