Ah "la pasta e fagioli"! Quanti ricordi in un così umile piatto! Prima di tutto a casa mia era obbligatorio mangiarlo una volta alla settimana per godere delle proprietà dei legumi, come decretavano sia mia madre che mio padre (sempre d’accordo su queste cose!), e quasi ogni volta che ci sedevamo a tavola mio padre doveva esclamare: "Nemmeno il re d'Italia, se fosse ancora in giro, potrebbe mangiare qualcosa di tanto sano e saporito!" Lo diceva in parte per prevenire e tacitare le nostre proteste, perché, come tutti i bambini storcevamo la bocca quando ci venivano messi davanti i fagioli.
Ingredienti
250 gr di cannellini o borlotti secchi (o 1 lattina di fagioli)
250 gr di pasta corta, l'ideale sarebbe il tipo misto
Tre cucchiaiate di pomodorini in scatola o 4 pomodori freschi a pezzi
foglie fresche di sedano
due cucchiai olio di oliva
Cuocere i fagioli seguendo le istruzioni della ricetta successiva. Quindi aggiungere l’olio, i pomodori e le foglie di sedano. Cuocere per 20 minuti a fuoco moderato con coperchio mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, cuocere la pasta al dente in acqua bollente salata. Scolare bene e mescolare con i fagioli. A Napoli crediamo che la pasta e fagioli sia più gustosa se la lasci riposare per 5 minuti prima di mangiarla. Cospargere generosamente di pepe nero fresco.
Comments